Novità in libreria Giovane Holden Edizioni | 17 aprile
Tre nuove uscite, le Ballate liriche di Wordsworth e Coleridge, il Podcast Vitamina L e il Premio Giovane Holden!
Il 18 aprile 1798 venne pubblicato il primo volume delle Lyrical Ballads (Ballate liriche) di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge nel 1798, anche se la data esatta della pubblicazione varia leggermente a seconda delle fonti, questo giorno viene talvolta indicato come una delle tappe fondamentali nella preparazione dell'opera.
Questa raccolta è considerata uno degli atti di nascita del Romanticismo inglese, e include poesie celebri come Lines Composed a Few Miles above Tintern Abbey (di Wordsworth) e The Rime of the Ancient Mariner (di Coleridge). L’opera segnò un netto distacco dalla poesia neoclassica, enfatizzando l'emozione, la natura e l'individualismo.
E adesso buona lettura con tre nuove uscite di aprile!
Silloge di racconti diversificata per genere e tipologia. Filo conduttore la reazione epifanica a un dettaglio. Gesti, rumori, strumenti musicali, acronimi, finzioni, cambiamenti del tempo, vezzi, abilità ittiche, soprannomi, sono emozioni di un quotidiano immaginato, desiderato, a volte subito che i personaggi isolano. Un dettaglio ferma un momento, poi i personaggi riprendono a muoversi e il racconto dissolve l’intuizione effimera, l’illusione di potenza racchiusa in quel momento.
Il giorno che al professore di filosofia presentai le dimissioni da studente non mi disse nulla. Quello mi guardava tutto intristito, pensando alla passione che ci aveva messo nello spiegarmi Kant e Spinoza. Ma io ero deluso e disilluso per un mondo che non cambiava, nonostante i miei quattro fogli ciclostilati. Lui la storia delle dimissioni non se l’era bevuta; m’ammiccava il turbamento che il mio gesto aveva procurato in qualche nostra compagna di classe. Mi invitava a valutarne le opportunità che dava.
Romance introspettivo, che narra le vicende di una coppia in crisi matrimoniale. Andrea e Stefania sono giovani ma insoddisfatti della loro vita: un figlio che non arriva, lui sempre in giro per lavoro, lei a casa, da sola, a gestire una piccola attività. Nel loro ménage asfittico si insinuano una bella e stimolante tedesca per lui e una poetessa pugliese conosciuta sui social per lei. Una storia di crescita personale, di sentimenti e di cambiamenti.
Basta una firma per cambiare vita, per divorziare, cambiare città, cambiare lavoro, risposarsi. Sembra facile ma poi, quando la decisione è presa, è quasi impossibile tornare indietro. Cambia tutto. Inizia una nuova stagione di vita. Mi chiamo Andrea. Sembra un sogno quello che sto vivendo. A volte il destino mescola talmente le carte che saltano fuori delle combinazioni che stravolgono l’esistenza, come neanche un romanziere saprebbe immaginare. Solo dieci anni fa le cose andavano in modo diverso e ora mi ritrovo qui a vivere una nuova esperienza, in barca con mio figlio di quasi otto anni, a insegnargli a pescare.
Come sopravvive una mamma alla perdita per suicidio di una figlia appena ventenne?
Roberta racconta gli eventi che hanno portato al suicidio della figlia, lo fa scrivendole delle lettere, simili a un flusso di coscienza, e ripercorre la storia della sua famiglia allargata. Una separazione molto sofferta, tre figli da crescere, un nuovo compagno e i suoi di figli. Susanna è una ragazza indipendente, che si lega forse alle persone sbagliate e che non riesce a fare i conti con un rapporto destinato a crashare. Un romanzo disperatamente realistico. Coinvolgente ed emozionante.
È un cacciatore di storie oggi quell’uomo. Nato nell’epoca sbagliata, forse e per qualcuno. […] Sente di essere vicino a quello che cerca. È una sensazione strana, che ricorda bene: il piacere della creazione, mischiato al torbido della realtà. Un po’ gli fa paura, troppo spesso questo mondo l’ha stupito. È da tanto che non si sentiva così. Probabilmente avere molto tempo a disposizione lo rende più recettivo del solito e ha voglia di tornare a fare quello che un tempo faceva quasi quotidianamente: scrivere.
Lo sanno in pochi, il suo mestiere non era quello, ma che importa? Non siamo tutti anche altro, dietro la nostra maschera? Così pensa e accelera il passo.
Sono in corso le iscrizioni alla XIX ed. del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden.
Sul sito www.premiogiovaneholden.it è possibile trovare il bando di concorso
Scadenza 15 giugno 2025
L’ultimo episodio del nostro Podcast Vitamina L!
I PROSSIMI EVENTI
Gli appuntamenti della settimana con i nostri autori e autrici.
Hai scritto un libro?
Inviaci il tuo manoscritto inedito completo a manoscritti@giovaneholden.it
Il testo dovrà essere corredato di breve scheda dell’opera, dei recapiti dell’autore e preferibilmente di un breve e aggiornato curriculum letterario.
N.B.: Puoi inviarlo anche per posta ordinaria a: Giovane Holden Edizioni – via Ottorino Ciabattini, 91/B – 55049 - Viareggio (Lu)