Novità in libreria Giovane Holden Edizioni | 14 novembre
Una storia fantasy delicata ma squassante, le avventure di un piccolo Judoka e insegnamenti medianici per il progresso spirituale
Nasceva oggi 193 anni fa Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo idealista che ha influenzato e cambiato radicalmente il modo di fare filosofia degli anni successivi. È il fautore dell'idealismo assoluto, analizzatore del concetto di mente e spirito.
Tra le curiosità legate al filosofo prussiano la sua tendenza ad indossare in ogni momento possibile la sua camicia da notte e un particolare cappello nero, anche di giorno. Ma la cosa più assurda, legata al suo carattere eccentrico, accadde quando un giorno la sua casa prese fuoco. Un maggiordomo si precipitò ad avvertirlo e lui rispose: “Informa mia moglie. Non sai che è lei che si occupa delle faccende di casa?”
E adesso buona lettura con le nostre nuove uscite!
Una saggia maga e i suoi elfi alla ricerca di un altro luogo da chiamare casa…
Lasciare le foreste che da secoli chiamano casa in cerca di un altro luogo dove vivere in pace: gli elfi Slavori sono costretti dalle mutazioni del clima a intraprendere un viaggio insidioso, sia attraverso lande misteriose che dentro di sé, per trovare nuove fondamenta. A guidarli la maga Miluna, che scoprirà verità ulteriori che neppure la sua grande saggezza aveva mai immaginato.
Il tempo? Vorresti impossessarti pure dei misteri del tempo! Te lo dico subito: è uno scopo irraggiungibile, nemmeno io saprei come fare, e di formule ne conosco tante e di tutti i generi. Ma non me ne ricordo nemmeno una che permetta di sfidare il tempo.
Il Judo come stile di vita anche per i più piccoli
Da praticanti Judoka e insegnanti tecnici, nonché da genitori, gli autori raccontano la crescita di Federico interpretandola alla luce delle tecniche di Judo. Il piccolo, in compagnia di saggi amici gatti, ingaggia lotte epiche con alcuni simpatici avversari di peluche seguendo le regole e i principi degli incontri di Judo. Impreziosita da un linguaggio semplice e immagini accattivanti, la storia si propone come punto di incontro per leggere, imparare e crescere.
Federico è piccino, ha sei mesi ed è un eroe, come tutti i neonati in fondo.
Ha compiuto da poco un viaggio grande, molto più grande di lui: la nascita.
Un salto nel buio, anzi dal buio, verso la luce.
Mentre il nostro piccolo grande uomo è intento a crescere e a sporcare pannolini, scopre che degli strani animaletti popolano, con mamma e papà, la sua casa.
Alcuni sono veri, come Peppa la gatta zoppa e Morfeo il gattone dormiglione, gli orsetti russi Nikita e Pallina, altri sono dei pupazzi, ma non per questo meno interessanti e misteriosi, come le tre scimmiette e il possente leone.
Perché questi strani soggetti abitano lì con lui, mamma e papà?
Chissà…
Beh, alla fine ancora sa veramente poco del mondo.
La via per una luminosa evoluzione di sé nelle parole di Spiriti Superiori…
La medianità sa aprire nuovi orizzonti di spiritualità e di comunione con gli altri. Gli insegnamenti di due esperti Spiriti Superiori sono esortazioni sincere e potenti a vivere una esistenza giusta ed equilibrata, intesa come parte di un lungo percorso di crescita spirituale in un universo sorprendente, che porta ogni anima alla pienezza di se stessa.
Amate ciò che ancora vi aspetta, accettando quello che vi porterà altri insegnamenti.
Amate ogni piccola parte della vostra vita, esperienza unica e motivo di arricchimento, che vi porta sempre più avanti.
Amate e rispettate l’esperienza altrui, cercando di essere buoni accompagnatori.
Amate e basta, questo è il segreto.
L’ultimo episodio del nostro Podcast Vitamina L!
I PROSSIMI EVENTI
Gli appuntamenti della settimana con i nostri autori e autrici.